
Focus giovedì
FIGURATIVO E INFORMALE
Una annosa questione artistica ripercorsa attraverso le opere di artisti presenti nelle collezioni civiche monzesi.
Conferenza a cura del Conservatore dei Musei Civici Dario Porta.
Una annosa questione artistica ripercorsa attraverso le opere di artisti presenti nelle collezioni civiche monzesi.
Conferenza a cura del Conservatore dei Musei Civici Dario Porta.
Al museo si nasconde una strana befana, che per donare i suoi dolcetti vuole che troviate dove si è nascosta, e per trovare dove si è nascosta bisogna guardare per bene tanti quadri, e soprattutto risolvere gli enigmi che vi proporrà la vostra guida. Ricordatevi di portare una calza!
Martedì 6 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa
Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Tutti insieme appassionatamente: mariti e mogli, figli e fratelli, anche zii e cugini! Dai nomi iscritti nelle lapidi antiche alle famiglie degli dei e della Bibbia percorriamo le sale del museo alla ricerca delle diverse parentele, per vivere la storia della pittura veramente “in famiglia”.
Domenica 7 dicembre 2014 , ore 10.30, durata 1 ora e 30 circa
Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a dicembre scopriamo il seicentesco San Giuseppe con il Bambino dormiente.
Mercoledì 3 dicembre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa
Sala conferenze del museo, ingresso dal corpo vetrato
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti)
Conferenza e visita a cura del Conservatore dei Musei Civici Dario Porta della mostra “Figure bestiali”.
Giovedì 30 ottobre 2014, ore 21.00
Presso la Sala Conferenze dei Musei Civici (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda).
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).
Incontro a cadenza mensile a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei servizi educativi dei Musei Civici, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a ottobre scopriamo la Veduta della Contrada Nuova di Angelo Inganni.
Mercoledì 1 ottobre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).
In occasione di Villeaperte i Musei Civici organizzano un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Tanti occhi ci scrutano dalle sale del museo… sono uomini e donne che si sono messi in posa per essere conosciuti e ricordati. Incontriamo i più interessanti e significativi e poi… mettiamoci in posa per farci fotografare, magari tenendo in mano qualche oggetto che ci rappresenta. Ma la foto sarà solo l’inizio: dopo averla stampata ognuno di noi la rielaborerà artisticamente per ottenere un autoritratto dal sapore contemporaneo.
Sabato 27 settembre 2014, ore 15.00, durata 2 ore.
Partecipazione al laboratorio gratuita previa prenotazione al numero 039 2307126.
Ingresso al Museo € 3,00 tariffa unica.