• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • Il Museo
    • Le Collezioni
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
  • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Museo accessibile
  • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor del museo
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

PROROGA MOSTRA
Chapeau!
L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900

You are here:
  1. Home
  2. Archivio, Mostre
  3. PROROGA MOSTRA
    Chapeau!
    L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900
Fotografia con operai che lavorano e scritta "Prorogata al 10/2/2018"

Visto il grande interesse della città per un periodo importante della sua storia il MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza, e i Musei Civici di Monza prorogano la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900” fino al 10 febbraio 2019.

La mostra

Attraverso l’esposizione di numerosi documenti, oggetti e macchine d’epoca sarà possibile seguire l’evoluzione storica, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, fino al declino e quasi totale scomparsa, della fabbricazione dei cappelli, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra ’800 e ‘900.

Un cambiamento che ha agito nel tessuto sociale e produttivo cittadino, in consonanza con il costume e la moda, lasciando profonde trasformazioni urbanistiche: i vecchi stabilimenti dove lavoravano migliaia di uomini e donne sono adesso diventati piazze, giardini, abitazioni o restano luoghi di archeologia industriale, custodi di una non lontana eppur scomparsa civiltà.

La mostra, curata dal MEMB, si avvale di molti contributi scientifici e materiali, inoltre ha ricevuto il sostegno del Rotary Club Monza Nord – Lissone e della Fondazione di Monza e Brianza onlus.
Per rendere fruibile la mostra anche alle persone non vedenti sono presenti le didascalie in Braille, realizzate grazie al lavoro di Milovan Vuk Ulic.

Dalla mostra al museo

L’esplorazione del mondo del cappello e dei cappellifici a Monza prosegue al primo piano del museo: basta seguire la mappa e inquadrare i QR Code posti vicino alle opere che si ricollegano al racconto della mostra.

Quando

La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 10/2/2019 nei giorni e orari di apertura del museo.

Ingresso alla mostra a pagamento incluso nel biglietto d’ingresso al museo.

Info

Info: n. 039 2307126 | info@museicivicimonza.it

 

Facebookshare

Articoli correlati

gift-3021078_1920
Domenica 8 dicembre 2019Laboratorio per adulti creativi
PAPER ART, IL REGALO INIZIA DAL PACCHETTO

presents-1913987_1920
Sabato 7 dicembre 2019GiocaMuseo
MI FACCIO UN REGALO

6139TAGL
Domenica 1 dicembre 2019Il museo ti invita
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “IN LINEA CON LEONARDO”

IL_MIO_AMICO_LEO
Domenica 24 novembre 2019GiocaMuseo
IL MIO AMICO LEONARDO

RICORDANDO NAPOLEONE RIT
Venerdì 22 novembre 2019Il museo ti invita
UN PARCO ANCORA REALE?

P1040543RIT
Mercoledì 20 novembre 2019Laboratorio per adulti creativi
SULLE TRACCE DI LEONARDO: ATELIER DI DISEGNO

  • PROROGA MOSTRA
    Chapeau!
    L'industria del cappello a Monza tra '800 e '900

    Calendario2020_12MesiMuseoRID
    Venerdì 27 dicembre 2019GiocaMuseo
    12 MESI AL MUSEO

    ComeTuMiVedi
    Domenica 15 dicembre 2019A Monza in famiglia con ART-U
    COME TU MI VEDI: UN’ESPERIENZA… RITRATTISTICA!

    Il mio albero di Natale
    Sabato 14 dicembre 2019GiocaMuseo
    IL MIO ALBERO DI NATALE

    ATELIER IN FESTA_FIGURA
    2 e 3 gennaio 2020Atelier in festa
    TUTTI I COLORI DELL’INVERNO

    Le-mostre-in-Abbonamento-Musei-Lombardia-Valle-d-Aosta
    ACQUISTA ABBONAMENTO MUSEI AI MUSEI CIVICI
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter



    Visualizza l'informativa
    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa |